Il comune di Campo Tures presenta numerose e conosciute personalità. Elencarle tutte sarebbe impossibile in questo contesto, quindi ne nominiamo solo alcune.
Josef Valentin Niederwäger notaio del XVIII secolo, conosciuto come storico nella diocesi. Egli ha redatto le cronache di Tures.
Dr. Franz von Otthental medico di Campo Tures dal 1847 al 1899. Egli ci ha lasciato 87.000 resoconti medici, il cosiddetto "Historiae Morborum", nel quale sono stati scrupolosamente elencati nome, età, luogo di residenza e problemi clinici dei suoi pazienti, nonché le diagnosi da lui rilasciate, le medicine prescritte e i successi o gli insuccessi del suo operato.
Nel XIX sec. il pittore Josef Mühlmann era il più conosciuto artista di Bressanone, Innsbruck e Valgenäun. Molto probabilmente egli fu anche il primo fotografo della zona.
Josef Jungmann Bruggenmüller fu uno degli uomini più meritevoli della Valle di Tures e Aurina. Egli fu autore di un‘interessante cronaca paesana e famigliare e iniziò la bonifica delle paludi presenti nel comune riuscendo in tal modo a sfruttare terreni preziosi.
Josef Beikircher fondò a Molini una fabbrica di loden, la quale più tardi fu acquistata da Josef Moessmer e trasferita a Brunico.
Il consigliere di corte Dr. Josef Daimer e suo figlio recante lo stesso nome, furono pionieri dell'associazione alpina e del turismo alpino in generale. La loro fama nel ruolo di funzionari dell'associazione alpina si diffuse ben presto per tutta la vallata. Per il centenario della morte del dr. Josef Daimer, presso il municipio, è stata presentata una lavagna commemorativa. Avanti...
Il membro più famoso della famiglia di artisti Winkler, di Molini di Tures, è Andrä Winkler. Per tre intere generazioni la famiglia Winkler si è dedicata ai dipinti sacri.
Il rinomato medico Dr. Anton Mutschlechner è passato alla storia locale per le sue cure a base di prodotti naturali, con le quali curò pazienti provenienti anche da oltre confine. Egli fu anche determinante per lo sviluppo del turismo a Campo Tures.
Anche il precedente vescovo Heinrich Forer, il gesuita P. Josef Andreas Jungmann, che fu anche professore universitario a Innsbruck, ed il redattore del giornale „Sonntagsblatt" Josef Innerhofer possono essere annoverati tra le personalità di rilievo di Campo Tures.
Suor Luzia è stata premiata dal comune di Campo Tures come cittadina d'onore per i servizi prestati come cuoca presso l'ospizio per anziani „Fondazione S. Giuseppe".
Dr. Prof. Bernhard Winkler, famoso progettista urbanistico di Molini , originario di Campo Tures, ha elaborato per il comune il progetto relativo alla viabilità paesana.
Dal comune di Campo Tures provengono anche molte personalità politiche, rappresentanti le esigenze dell'Alto Adige a livello provinciale e statale: Martha Stocker, deputata del consiglio comunale, Hans Berger, consigliere provinciale e Helga Thaler, senatrice.
Molto conosciuto a livello mondiale è anche lo scalatore estremo Hans Kammerlander, nato ad Acereto, dove abita tuttora. La grande e nuova piazza sita nel centro del paese di Campo Tures è stata intitolata a suo nome.