Dal 23 aprile 2008 il comune di Campo Tures è ufficialmente il primo comune dell'Alto Adige ad essere inserito nell'Agenda 21. Questo programma d'azione internazionale ha posto come suoi obiettivi primari lo sviluppo a lungo termine dell'area ambientale, sociale ed economica. Un primo provvedimento del comune di Campo Tures, riguardante il miglioramento della qualità della vita e dei valori atmosferici nell'area comunale, è stato l'acquisto di un caddy Volkswagen alimentato a gas per il parco macchine del comune.
Il calcolo dei costi appare da subito molto favorevole. La nuova autovettura alimentata a gas naturale consuma solamente 6 chilogrammi di questa risorsa energetica per 100 km di percorrenza, il che equivale a soli 4,5 € di spesa. I costi d'acquisto iniziali dell'autovettura ammontano a 16.114,00 €. Oltre ai consumi occorre sottolineare che una macchina alimentata a gas non presenta nessuna differenza rispetto ad una macchina a benzina. Le persone più interessate al modello riconosceranno il caddy alimentato a gas grazie all'adesivo posto sul retro del veicolo, recante la dicitura "EcoFuel".
Per rendersi indipendenti dalla rete di distributori di gas il comune di Campo Tures ha realizzato, presso l'area del cantiere comunale, anche una pompa privata di servizio gas.
Il comune di Campo Tures punta a realizzare in futuro soprattutto tre ambiti del programma indicato dall'Agenda 21 con importanti provvedimenti e progetti, ovvero nel settore dello sviluppo in loco dell'economia, dell'energia e della salute. Questi interventi mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini del comune di Campo Tures nel lungo periodo e a tenere fede agli impegni presi in agenda, la quale pone ben 74 indicatori basilari per misurare lo sviluppo nel lungo periodo di una realtà comunale.